![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | |
Se la cisti è effettivamente tendinea consiste in una raccolta di liquido sinoviale collocata in una saccatura della guaina che avvolge il tendine. Per questo motivo lasportazione completa è di norma possibile senza difficoltà e non lascia alcun esito sul tendine.
Le cisti tendinee del piede sono abbastanza facili da togliere avendo un minimo di esperienza. Un buon reparto di chirurgia plastica o di ortopedia è perfettamente in grado di gestire il suo problema. Non conosco precisamente la situazione sanitaria della sua regione ma stando a quanto indicato dalla SICM (società italiana di chirurgia della mano) potrebbe rivolgersi all'U.O. di Chirurgia Plastica di Bari. Ecco il link:
https://www.sicm.it/centri_new2.htmlLe cisti sinoviali della mano sono in genere problemi di facile risoluzione con semplici interventi in anestesia locale. Le recidive sono rare e comunque risolvibili. Le consiglio di rivolgersi direttamente a uno specialista in chirurgia della mano (chirurgo plastico o ortopedico).
L'indicazione ad asportare una cisti al piede può essere di ordine funzionale (se da fastidio) o estetica. Negli altri casi non è assolutamente necessario toglierla. Sulle modalità di asportazione, nella quasi totalità dei casi è sufficiente una anestesia locale. L'intervento è ambulatoriale e di breve durata (20 circa).
Le cisti sinoviali sono delle sacche di accumulo di liquido sinoviale che è normalmente presente allinterno delle articolazioni o nelle guaine che avvolgono i tendini. Per questo motivo le cisti sinoviali possono essere articolari o tendinee. Per distinguere le due forme è sufficiente eseguire un esame esterno della mano. Lasportazione chirurgica è la migliore possibilità di trattamento ma ha margini di successo diversi a seconda della natura della ciste. Lasportazione delle cisti tendinee, se eseguita con cura e senza provocare lacerazioni della capsula, ha un margine di successo prossimo al 100%. Lasportazione delle cisti articolari invece ha un tasso di recidiva del 15-20% poiché è tecnicamente impossibile rimuovere completamente la guaina sinoviale che origina da una articolazione sottostante. Lasportazione delle forme articolari è quindi sempre necessariamente parziale e pertanto a rischio di recidive.
CISIT ARTICOLARI E TENDINEE
Le cisti sinoviali (o gangli sinoviali) sono affezioni frequenti che possono interessare le articolazioni della mano (cisti artrogena) o i tendini (cisti tendinea). Oltre al problema estetico si possono aggiungere disturbi della sensibilità alle dita e difficoltà di movimento della mano. L’asportazione chirurgica della cisti sinoviale porta alla remissione dei sintomi e alla scomparsa definitiva dell’inestetismo. Ne residua una piccola cicatrice lineare estetica.