![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | |
Nella malattia di De Quervain le infiltrazioni di cortisone hanno efficacia limitata e sono da utilizzare solo in casi estremi dove non sia possibile fare l'intervento e comunque per un numero molto limitato si trattamenti. La mesoterapia di qualsiasi tipo non da risultati soddisfacenti. È assolutamente consigliabile che si sottoponga all'intervento chirurgico che é risolutivo nella maggior parte dei casi.
Un dolore al polso può essere in realtà dovuto a molte patologie. In considerazione della giovane età e per una questione di mera incidenza statistica, eslcusa la sindrome del tunnel carpale, potrebbe trattarsi di una tenosinovite dei tendini estensori detta malattia di De Quervain. Si tratterebbe in questo caso di una tenosinovite stenosante del primo canale dorsale del carpo con interessamento del tendine estensore breve del pollice e abduttore lungo. In parole semplici è un problema infiammatorio dovuto ad un anomalo attrito di un tendine del polso nel suo scorrimento. L'infiammazione estendendosi finisce per interessare alcuni nervi sensitivi. La sintomatologia è data da dolore a livello del polso che insorge durante alcuni movimenti di flessione. Lintervento chirurgico di apertura del 1° del canale degli estensori consente di risolvere il quadro patologico. E' comunque consigliabile eseguire una visita medica con uno specialista per accertarsi che l'ipotesi fatta corrisponda alla realtà del suo caso.
MALATTIA DI DE QUERVAIN
La malattia di De Quervain è una tenosinovite stenosante del primo canale dorsale del carpo con interessamento del tendine estensore breve del pollice e abduttore lungo. La sintomatologia è data da dolore a livello del polso che insorge durante alcuni movimenti di flessione. L’intervento chirurgico di apertura del 1° del canale degli estensori consente di risolvere il quadro patologico.