
PUOI PRENOTARE UNA VISITA PER QUESTO INTERVENTO NELLA SEDE DI:

Se ci si opera in una clinica privata, cosa bisogna osservare? Cosa non deve mancare nella sala operatoria? Cosa mi devo assicurare sia presente in caso di imprevisti/emergenze?In Italia esiste una normativa molto rigorosa sulla concessione delle autorizzazioni alle strutture sanitarie private. Per quanto riguarda la chirurgia plastica (e non la medicina estetica) le strutture idonee minime sono classificate come Strutture Extra Ospedaliere di Chirurgia le quali hanno tutte le carte in regola in termini di strumentazioni, organizzazione e sicurezza per poter svolgere tutti gli interventi sia in anestesia locale che generale, in ricovero giornaliero. Queste strutture devono avere, tra le altre cose una convenzione con un ospedale pubblico nel caso in cui dovesse essere necessario trasferire un paziente che manifesti una complicanza o richieda un ricovero più lungo di un giorno. Oltre a questa tipologia di clinica esistono altre realtà private di complessità maggiore come strutture di Day Surgery o Cliniche con ricovero ordinario. Per rispondere alla domanda, il paziente non deve controllare niente in particolare ma deve semplicemente verificare che la clinica sia di una delle tipologie dette. Esistono infatti enti preposti (ASL e NAS) che eseguono controlli frequentissimi e rigorosi su tutti i requisiti necessari. C'è il rischio che con un urto si sposti la protesi di mento.Il rischio è remotissimo essendo ogni impianto posizionato in una tasca fatta su misura. Inoltre attorno alla protesi, come per quelle al seno, si forma rapidamente una capsula che fissa l'impianto definitivamente nella sua posizione.

MENTOPLASTICA
La mentoplastica aumentativa consente di correggere i difetti di proiezione del mento non associati ad una malformazione dell’occlusione mascellare. La tecnica prevede l’introduzione di una piccola protesi in silicone (Silimed®) o materiale biocompatibile (Medpor®) attraverso una piccola incisone all’interno della bocca o sotto il mento.
La mentoplastica riduttiva consente di correggere gli eccessi del profilo del mento non dipendenti da malformazioni occlusari mascellari. La tecnica prevede il rimodellamento osseo della protrusione mentale attraverso un’incisione intraorale.
Dr. Antonio Tambuscio Chirurgo Plastico - Ordine dei Medici n. PD009129 - P.IVA:03907910289
(C)2018/19 Tutti i contenuti sono proprietà del Dott. Antonio Tambuscio